(art. 13 Reg. UE 679/2016)
La presente Informativa ha l’obiettivo di spiegarle, nel modo più trasparente e semplice possibile, come la Advice Pharma Group S.r.l. tratterà i dati personali attraverso l’applicativo RITA per lo svolgimento dell’indagine clinica denominata “MARGHERITA 1 (Management of Adverse events Related to CHEmotherapy using Remote Intelligence for Therapeutic Adherence)”, volta a raccogliere dati ed informazioni per qualificare l’applicativo come Dispositivo Medico ai sensi del Regolamento Dispositivi Medici (UE) 745/2017. L’informativa è rivolta ai partecipanti all’indagine clinica sopra citata e ai relativi caregiver.
Il Titolare del trattamento del Suoi dati personali è la Advice Pharma Group S.r.l., con sede legale in Milano (MI), via Arezzo n.10/7, C.F. e P.IVA 07674580969. Lei può contattare il Titolare:
telefonicamente al numero +39 0291773065,
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) supervisiona la corretta gestione dei Suoi dati personali, al fine di garantire il complessivo rispetto della disciplina in materia privacy. Lei può contattare il DPO via e-mail, scrivendo all’indirizzo: dpo@advicepharma.com.
Per lo svolgimento dell’indagine clinica, il Titolare tratterà alcuni Suoi dati personali appartenenti alle seguenti
categorie:
dati personali comuni, necessari per accedere all’applicativo (per esempio, dati di contatto),
dati personali particolari relativi al Suo stato di salute, necessari per lo svolgimento dell’indagine clinica (per
esempio diagnosi primaria, stadio della patologia, terapia farmacologica, allergie a farmaci, parametri vitali),
dati personali particolari relativi al Suo stile di vita (per esempio stato di salute generale, cura di sé, ecc.),
immagini video per permettere i contatti da remoto con il medico,
dati tecnici di utilizzo dell’applicativo e di interazione con il chatbot.
I Suoi dati sono trattati al fine di svolgere l’indagine clinica sopra indicata e raccogliere dati ed informazioni per qualificare l’applicativo come Dispositivo Medico ai sensi del Regolamento Dispositivi Medici (UE) 745/2017. Ciò significa che i Suoi dati verranno gestiti per confermare e approfondire le conoscenze del Titolare relative al profilo di efficacia, al beneficio clinico e alla sicurezza e funzionamento dell’applicativo; analizzare i dati relativi alla esperienza di utilizzo dell’applicativo da parte degli operatori e professionisti sanitari, nonché dei partecipanti all’indagine clinica; analizzare i dati relativi alla qualità della vita percepita dai partecipanti all’indagine clinica; raccogliere tutte le informazioni necessarie a redigere la documentazione tecnica per la qualifica dell’applicativo come Dispositivo Medico.
Possiamo trattare i Suoi dati se ci avrà dato il Suo consenso esplicito, che Lei può sempre revocare contattando il Titolare del trattamento ai recapiti sopra specificati.
I Suoi dati possono essere inoltre trattati anche per lo svolgimento di attività di ricerca scientifica nell’area onco- ematologica ed oncologica ed il perseguimento di scopi scientifici direttamente collegati, da parte dei soggetti indicati nella presente informativa.
Possiamo trattare i Suoi dati se ci avrà dato il Suo consenso esplicito, che Lei può sempre revocare contattando il Titolare del trattamento ai recapiti sopra specificati.
I Suoi dati sono stati raccolti attraverso l’applicativo, che Lei può utilizzare solamente previa prescrizione del suo medico curante, il quale crea il Suo profilo personale e le dà le istruzioni per accedervi.
L’applicativo “RITA” è uno strumento di supporto al paziente nella gestione delle patologie onco-ematologiche ed oncologiche, che migliora l’interazione tra medico, paziente e caregiver al fine di aumentare l’aderenza alla terapia assegnata. L’applicativo costituisce infatti uno strumento di comunicazione efficace e sicuro, che permette ai soggetti interessati di fissare appuntamenti per comunicare da remoto in tempo reale con il medico. Permette inoltre l’inserimento dei parametri vitali, dei disturbi avvenuti in giornata o in giorni precedenti, e consente il monitoraggio per l’assunzione dei farmaci. RITA incorpora anche un’area messaggi che consente al paziente di comunicare con il medico e di inviargli documenti ed immagini. Attraverso l’applicativo è possibile richiedere le prescrizioni per i farmaci. Per verificare l’aderenza alla terapia, vengono proposti al paziente dei questionari per raccogliere informazioni sulla qualità della vita. Tutto ciò che viene proposto al paziente tramite l’applicativo viene gestito dal medico curante.
I riferimenti personali che possono renderla identificabile o riconoscibile sono conosciuti unicamente da Advice Pharma Group e dal personale sanitario che fa capo al/ai Centro/i sperimentatore/i presso cui è in cura. Per lo svolgimento di alcune attività, il Titolare si rivolge a soggetti esterni alla propria organizzazione per avere supporto ed assistenza. Per questo motivo, alcuni dei Suoi dati possono essere comunicati a consulenti, società ed enti che trattano i dati in qualità di Titolari del trattamento o di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Nello specifico, i Suoi dati saranno trattati di seguenti soggetto:
Centro/i sperimentatore/i e relativo personale autorizzato,
Fornitori di servizi e consulenti (cloud provider, servizi IT, ecc.).
Il presente elenco non è esaustivo, ma Lei può richiedere l’elenco completo dei destinatari dei Suoi dati personali
contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
I Suoi dati personali non saranno diffusi e non saranno nemmeno pubblicati. Potrebbero essere resi pubblici i risultati della sperimentazione, ricavati dall’elaborazione di dati in forma aggregata e anonima, nel corso di convegni o tramite pubblicazioni scientifiche.
I Suoi dati non verranno trasferiti dal Titolare in Paesi che si trovano fuori dall’Unione Europea. Il sistema di archiviazione dei dati di Advice Pharma Group, nonché i servizi e i dati di back-end dell’applicativo “RITA” si basano su server ospitati da terze parti che si trovano nel territorio dell’Unione Europea. Nel caso in cui i Suoi dati venissero trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ciò avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente, quali ad esempio il Suo consenso, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea o l’adozione di altre garanzie che assicurino un livello di protezione dei dati personali adeguato. Può avere maggiori informazioni contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
Il Titolare conserverà i Suoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li sta trattando. Nello specifico, la documentazione relativa alla sperimentazione ed i relativi dati saranno conservati per tutta la durata della sperimentazione clinica e per i successivi 10 anni, come previsto dal Regolamento Dispositivi Medici (UE) 745/2017, nonché per tutto il periodo di disponibilità dell’applicativo sugli store. Al termine di questo periodo, i dati potranno essere anonimizzati.
Il Regolamento UE 2016/679 le riconosce una serie di diritti, ed in particolare:
cancellazione dei dati personali che La riguardano, se sussiste uno dei seguenti motivi:
i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
Lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere comunque al trattamento;
i dati sono o sono stati trattati illecitamente;
i dati devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare;
Lei contesti l’esattezza dei dati personali, il Titolare limiterà il trattamento per il periodo necessario ad effettuare le necessarie verifiche;
il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia
limitato l’utilizzo;
benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari a Lei per
l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
Lei si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi
legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai Suoi.
Diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei Suoi dati personali, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida significativamente e in modo analogo sulla Sua persona.
Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
Può esercitare i Suoi diritti contattando il Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati. Il Titolare Le risponderà il prima possibile e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dalla Sua richiesta.
Qualora Lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi dati personali sono trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.
La data di ultimo aggiornamento della presente informativa risale al 5 agosto 2021. Il Titolare la avviserà tempestivamente nel caso in cui il testo dovesse subire aggiornamenti o revisioni.
CASELLE DI FLAG DA AGGIUNGERE IN FASE DI ACCESSO ALL’APP
Letta e compresa l’informativa privacy:
Do il consenso al trattamento dei miei dati personali, anche sanitari, per lo svolgimento dell’indagine clinica
volta allo sviluppo dell’applicativo come Dispositivo Medico.
Do il consenso al trattamento dei miei dati personali, anche sanitari, per la ricerca scientifica nel settore onco-ematologico ed oncologico.